NEWS
Lo scorso 17 marzo 2023 ha avuto luogo la riunione di inizio dei lavori della nuova Prassi di Riferimento UNI per la “Adeguata e sistematica reportistica“. Il tavolo di lavoro è composto da:     Marco Belardi : Project Leader, Presidente UNI/TC 519 Tecnologie abilitanti per Industry 4.0     Alberto Miotti : Polo Tecnologico Alto […]
EVENTI
mercoledì, 05 Aprile, 2023 - 17:00
CYBERSECURITY E PROTEZIONE DEI DATI: Tecnologie, strumenti e buone pratiche da adottare.  Data: mercoledì 5 aprile ore 17:00 Luogo: in presenza in Sala Blu Polo Tecnologico, via Roveredo 20/b Pordenone e online Tematiche dell’incontro. Quali sono le minacce più comuni per la sicurezza informatica e come possiamo prevenirle? Come possiamo proteggere i nostri dati personali […]

ALTRE NEWS

Creare, sviluppare e innovare la tua impresa!

Il Polo Tecnologico Alto Adriatico è un motore per accelerare le idee imprenditoriali che si nutrono di trasferimento tecnologico e si avviano alla crescita sostenibile. Se per la tua impresa sogni un percorso innovativo, vieni al Polo e lancia la tua sfida!

Imprese

Consulenza ed assistenza a
360° per un progetto
imprenditoriale vincente.

Start up

Dall’incubazione alla crescita,
fino all’accelerazione della
tua idea di Business.

Servizi per l’impresa 4.0

Il Polo Tecnologico di Pordenone è il primo polo certificato dal MISE “Centro di trasferimento tecnologico Industry 4.0”. In partenariato con altri soggetti di eccellenza del territorio ti offriamo l’assistenza e i servizi per il percorso della quarta rivoluzione industriale.

Cluster SDV

Dal 2021 il Polo è il gestore del Cluster SDV, per la creazione di valore aggiunto nel territorio e benessere ai cittadini e per supportare la creazione di un raccordo tra filiere produttive e formative nell’area scienze della vita.


Progetti

Tutte le aree d'azione dell'Ufficio Progetti del Polo Tecnologico: progetti di cooperazione, servizi alle Startup e progetti speciali.

Community Hub

La storica veleggiata notturna Marinaresca ospita quest’anno l’evento. “Reti reali/reti virtuali” della stazione Rogers. Prima della partenza sette poesie in bottiglia, recitate da gente di mare di tutte le età, saranno raccolte da una rete ...

CLUSTER REGIONALE FVG CULTURA E CREATIVITÀ

Questo progetto ha come obiettivo principale quello di migliorare sul territorio la visibilità e l’attrattività dell’ecosistema regionale nel settore culturale e creativo, attraverso l'identificazione, la selezione e la promozione di catene di ...

PROGETTO DI ANIMAZIONE E DI GESTIONE ALL’URBAN CENTER DI TRIESTE

L’Urban Center si focalizza sullo sviluppo e sul potenziamento delle attività imprenditoriali nei settori BioHighTech e HighTech. I servizi di animazione dell’Urban Center saranno sviluppati su tre piani complementari, il primo dei quali, il F...

ProtAmb

Programma per lo sviluppo di un sistema integrale e partecipativo di protezione dai rischi ambientali....

Piattaforma per lo Sviluppo delle relazioni imprenditoriali con i corregionali in Argentina

Valorizzare la presenza, le competenze e le attività imprenditoriali dei corregionali nei Paesi del Sud America mediante rapporti di collaborazione con gli enti, le realtà produttive e le aziende del Friuli Venezia Giulia....

COMUNICAZIONE NELL’EMERGENZA IN ALBANIA

Comunicazione nell’emergenza – Consapevolezza del rischio e sicurezza dei cittadini è un progetto che vuole contribuire all'aumento della consapevolezza e della capacità di risposta della popolazione albanese ai disastri naturali. ...

BEE-DIVERSITY

BEE-DIVERSITY Miglioramento della biodiversità tramite la gestione innovativa degli ecosistemi e il monitoraggio delle api ha come obiettivo la realizzazione di un sistema transfrontaliero innovativo per il miglioramento e il monitoraggio della biod...

ISE -EMH

ISE-EMH Ecosistema italo-sloveno per la sanità elettronica e mobile ha come obiettivo la condivisione di competenze italiane e slovene in campo medico e ICT e la creazione di un ecosistema di sanità digitale che consenta la cooperazione transfronta...

Wool as Outstanding Opportunity for Leverage

L'obiettivo generale del progetto è quello di valorizzare la lana come importante risorsa naturale e così proteggere il patrimonio culturale delle creazioni e dei prodotti in lana fatti a mano....

Smart Clot

Smart Clot è un dispositivo diagnostico basato sull’analisi di immagini in fluorescenza della formazione dei trombi con attivazione contemporanea delle piastrine e della cascata coagulativa intrinseca ed estrinseca all’interno di un dispositivo ...