Progetto NATI in FVG – NIPT per Aneuploidie Tracciabili e Informatizzate nel Friuli Venezia Giulia
L’introduzione di nuove tecnologie di sequenziamento (NGS) e la scoperta di frammenti di DNA fetale libero circolante nel plasma materno ha reso possibile introdurre un nuovo metodo di screening per le alterazioni cromosomiche (aneuploidie) fetali denominato Non Invasive Prenatal Testing (NIPT) che le linee guida ministeriali hanno indicato come test di prima o seconda scelta per il monitoraggio delle principali aneuploidie autosomiche.
Programma – ore 17.00
Introduzione – Dino Paladin – AB ANALITICA
Il ruolo dei progetti POR FESR
Luciana Grimani – DIrezione centrale lavoro, formazione, istruzione e famiglia Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Il progetto Nati in FVG
Diego Boscarino – AB ANALITICA
Protocolli innovativi e sviluppo di nuovi test NIPT
Giovanni Maria Severini – IRCCS Burlo Garofolo
Sviluppo di una piattaforma informatica di Decision Support System
Roberto Belliato – Althea SPA
Il ruolo dell’Intelligenza Artificiale nel Decision Support System
Federico Urban – PLUS
Formazione ed informazione digitale degli stakeholder
Valentina Urli – Simulware
Conclusioni
Riccardo Riccardi – Vicepresidente e assessore alla salute, politiche sociali e disabilità Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Modera i lavori Adriano Del Fabro – giornalista