EVENTI

TRIESTE NEXT: dal 24 al 26 settembre a Trieste

21 Settembre 2021
Venerdì, 24 Settembre, 2021 - 00:00

TRIESTE NEXT:


“Take Care: la scienza per il benessere sostenibile”, la decima edizione del festival della ricerca scientifica in Piazza Unità d’Italia.


Sin dal 2012, Trieste Next è una “vetrina dell’innovazione” e della ricerca applicata dove i ricercatori e gli imprenditori presentano le proprie esperienze e raccontano come, grazie al trasferimento tecnologico della ricerca più avanzata, possano nascere nuove soluzioni.


 


La decima edizione di Trieste Next sarà l’occasione per fare il punto della situazione e tracciare l’agenda del futuro con grandi ospiti ed esponenti delle discipline STEM, ma anche di scienze umane e sociali: dopo l’esperienza del Covid-19, l’obiettivo è di ragionare su come la scienza possa offrire gli strumenti per “prendersi cura” dell’umanità e del pianeta in un’ottica di benessere individuale, globale e, soprattutto, di sostenibilità.


 


I promotori confermano l’obiettivo di realizzare un festival secondo la formula live & digital, offrendo l’opportunità di essere fisicamente presenti in sala o di seguire Trieste Next sui canali digitali con approfondimenti, talk e format ad hoc.


 


Trieste Next 2021 prevede un programma con 5 eventi in contemporanea in ogni fascia oraria per un totale di oltre 100 eventi, tra dibattiti, talk e conferenze, e 200 diverse attività in Piazza Unità d’Italia, per un totale di 200 relatori, cui si uniranno gli oltre 300 ricercatori e studenti universitari provenienti da tutta Italia che hanno già confermato la propria partecipazione al progetto Academy.


Quest’anno l’area dedicata ai laboratori di Trieste Città della Conoscenza sarà quasi raddoppiata. Saranno inoltre allestite due aree convegni, una in Piazza Unità e l’altra nell’adiacente Piazza Verdi.


Anche per questa edizione è previsto un programma dedicato espressamente alle scuole – curato dall’Immaginario Scientifico – il venerdì mattina, con laboratori, attività interattive e incontri con gli scienziati.


La sera di venerdì 24 settembre, in contemporanea con il festival, il centro cittadino si animerà con le attività di animazione scientifica proposte da giovani scienziate e scienziati in occasione della Notte Europea dei Ricercatori – SHARPER Trieste.


 


SCOPRI IL PROGRAMMA E REGISTRATI:


https://www.triestenext.it/programma