CONTATTACI
Al fine di ridurre il divario di genere evidenziato da molteplici ricerche internazionali e per permettere la valorizzazione della donna in ambito lavorativo all’interno del sistema paese, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) ha introdotto la certificazione della parità di genere all’articolo 46-bis del Codice delle pari opportunità, definendone le modalità attuative con il decreto della presidenza del Consiglio dei ministri n. 152/2022.
Tale DPCM ha stabilito che i parametri minimi per il conseguimento della certificazione devono essere quelli definiti dalla prassi Uni/PdR 125:2022.
La nuova Certificazione di parità di genere è solo un primo passo verso una più ampia strategia aziendale di valorizzazione delle diversità e non è solamente un passaggio obbligato per accedere ai fondi pubblici.
Questo sarà il tema del WEBINAR organizzato dal Polo Tecnologico Alto Adriatico nel suo ruolo di continuo stimolo all’inclusione e innovazione, carburanti fondamentali della crescita e sviluppo delle imprese e del territorio in generale.
Giovedì 6 ottobre ore 17.00
Modera A. Gruppi, – CEO Strategia&Controllo
Conclusioni: ore 18:00
https://us02web.zoom.us/meeting/register/tZMsd-6qpzssHtOE5IZpqvbdH–mGsmy0ryF