Nuovo decreto Comunità Energetiche Rinnovabili: incentivo del 40% a fondo perduto senza necessità di autoconsumo nei comuni fino a 50.000 abitanti
Il 16 maggio 2025 è stato firmato il nuovo decreto che aggiorna in modo sostanziale la disciplina degli incentivi per le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER). Il provvedimento modifica e potenzia il Decreto MASE 414/2023, ampliando la platea dei beneficiari e semplificando l’accesso: un passo concreto verso una transizione energetica partecipata, inclusiva e territoriale.
Tra le principali novità:
- Contributo a fondo perduto fino al 40% dei costi ammissibili per la realizzazione di impianti fotovoltaici, con possibilità di anticipo fino al 30%, a condizione di essere parte di una CER;
- Estensione del beneficio ai comuni fino a 50.000 abitanti – in Friuli Venezia Giulia, questo significa quasi l’intero territorio regionale;
- Ampia disponibilità di fondi, con scadenza per la presentazione delle domande fissata a novembre 2025, a condizione che il preventivo di connessione sia stato accettato – quindi è bene avviare ll progetto entro luglio 2025.
Si tratta di un’opportunità concreta per imprese PMI e per tutti i soggetti che possono far parte di una CER, utile per valorizzare superfici disponibili, migliorare la competitività energetica e partecipare attivamente alla costruzione di un nuovo modello energetico.
La Business Unit Transizione Energetica del Polo Tecnologico Alto Adriatico affianca i soggetti interessati in tutte le fasi del percorso:
- Analisi tecnico-economica e dimensionamento dell’impianto;
- Redazione del business plan, integrato con gli scenari incentivanti;
- Supporto all’individuazione della CER (o supporto alla costituzione ex novo) e alla selezione dei fornitori d’impianto;
- Assistenza all’acquisto, project management tecnico e coordinamento della realizzazione;
- Gestione completa della pratica per l’ottenimento dell’incentivo GSE.
Operiamo dalla parte del cliente finale, con rigore, indipendenza tecnica e visione strategica. Ogni progetto viene sviluppato valorizzando le sue specificità, con un approccio sartoriale e orientato al risultato.
Contattaci per trasformare questa misura in un’opportunità concreta per la tua impresa o il tuo ente:
Telefono: 0434507570