NEWS

RECREATE verso la conclusione: economia circolare e nuovi prodotti da rifiuti in compositi fibro-rinforzati

12 Settembre 2025

Il progetto europeo RECREATE – Potenziamento del modello di economia circolare per la raccolta e il recupero di compositi fibro-rinforzati (CFR), finanziato dal Programma Interreg VI-A Italia–Slovenia, si avvia alla sua conclusione, prevista per il 24 settembre 2025.


In due anni di attività, il partenariato italo-sloveno ha sviluppato e testato un modello innovativo di economia circolare, frutto di una collaborazione transfrontaliera tra Italia e Slovenia che ha coinvolto cittadini, enti pubblici e imprese. Attraverso la raccolta sperimentale di rifiuti in CFR, la definizione di linee guida e protocolli condivisi e la produzione di manufatti certificati, il progetto ha dimostrato come questi materiali difficili da smaltire possano essere trasformati in risorse sostenibili per gli spazi pubblici e i processi industriali su entrambi i paesi partner, Italia e Slovenia.


Gli eventi finali

Per celebrare la conclusione del progetto e condividere con cittadini e stakeholder i risultati raggiunti, sono previsti due appuntamenti:


📍 Spinea (VE), 16 settembre 2025 – ore 11:30

Evento finale in Italia con inaugurazione del nuovo arredo urbano in CFR riciclato, presso la Scuola Anna Frank di Spinea.

👉 Registrazione: Link


📍 Celje (SLO), 19 settembre 2025 – ore 11:00

Evento finale in Slovenia, in occasione della Fiera Internazionale dell’Artigianato – MOS, con conferenza in formato ibrido, con possibilità di partecipare anche online o di usufruire della navetta gratuita messa a disposizione dal progetto con partenza da Sezana (TS).

👉 Registrazione: Link

Questi eventi rappresentano l’occasione per raccontare come un rifiuto che presenta delle difficoltà nello smaltimento possa trasformarsi in risorsa sostenibile per comunità e imprese, contribuendo alla transizione verso un’economia più verde e circolare a livello transnazionale.