Digitalizzazione

Innovazione & Incentivi per progetti di trasformazione digitale

La Business Unit "Innovazione & Incentivi per progetti di trasformazione digitale" opera per sostenere la trasformazione digitale delle imprese, con l’obiettivo di fornire supporto all’innovazione dei processi aziendali, con un’attenzione particolare alle specificità regionali e agli obiettivi nazionali. Sul territorio del Friuli-Venezia Giulia, il progetto “Innovazione Digitale FVG 2025-2027” a valere sulla LR27, ha l’obiettivo di contribuire alla crescita della competitività del sistema economico territoriale coerentemente con le politiche regionali a sostegno dell’innovazione offrendo un approccio integrato che coinvolga le principali Business Unit.

Nello specifico, la SBU fornisce i principali servizi di consulenza per un supporto allo sviluppo dell’innovazione ed al sostegno ai progetti di trasformazione digitale supportando tutte le imprese che necessitano di un accompagnamento all’innovazione per identificare e realizzare priorità strategiche.

Promuove infatti la sensibilizzazione delle aziende verso la digitalizzazione, l’economia circolare e la sostenibilità, in linea con la normativa nazionale sulla Transizione 5.0 e con il Green Deal europeo.

A livello nazionale, IP4FVG-EDIH crea un ecosistema per l’innovazione digitale, fornendo servizi avanzati per valutare la maturità tecnologica, testare soluzioni digitali e formare le imprese, contribuendo così al loro sviluppo competitivo e sostenibile.

 

A CHI CI RIVOLGIAMO
Agli imprenditori che vogliano avviare processi di trasformazione digitale.

Ad imprese che intendano integrare il digitale nella strategia aziendale.

Vuoi più informazioni?

Scarica la nostra brochure

Servizi offerti

Il progetto “Innovazione Digitale FVG 2025-2027” finanzia l’innovazione di progetti ad alto impatto tecnologico in maniera proporzionale al grado di innovazione e fornisce i principali servizi di consulenza per un supporto allo sviluppo dell’innovazione ed al sostegno ai progetti di trasformazione digitale.

Tra questi, ad esempio, permette infatti di erogare alle imprese una serie di servizi per la cosiddetta Manifattura digitale, con l’obiettivo di fornire supporto all’innovazione digitale dei processi aziendali: valutare il grado di maturità digitale delle aziende (Valutazione dell’utilizzo delle tecnologie digitali/ Digital Assessment) e relative verticalizzazioni in ambito AI e cyber e di promuovere progetti di trasformazione digitale (“Cantieri Digitali”).

Ma anche di confrontare le esperienze dei settori individuati (benchmark) e di valutare il piano degli investimenti prima di avviare il percorso progettuale di digitalizzazione.

Manager e Staff

MASSIMILIANO <br />BERTETTI
MASSIMILIANO
BERTETTI
Con sede a Pordenone, Massimiliano è responsabile della Strategic Business Unit “Innovazione & Inventivi per progetti di trasformazione digitale” per la quale guida le attività nell’ambito dell’’innovazione digitale, occupandosi di pr...